Carnevale di Novara - 23 febbraio
dom 23 feb
|Novara
Programma di domenica 23 febbraio


Orario e luogo
23 feb 2025, 14:00 – 17:30
Novara, 28100 Novara NO, Italia
Info sull'evento
Domenica 23 febbraio nell'ambito del Carnevale di Novara:
ore 14:00 ritrovo sull'Allea in prossimità del Castello
ore 14:45 partenza della Sfilata, con percorso via Puccini, via Rosselli, corso Mazzini, corso Cavour, piazza Cavour, corso Garibaldi, piazzale Stazione, piazza Cavour, corso Cavour, angolo delle Ore, corso Italia, largo Costituente, piazza Martiri
con la partecipazione straordinaria dei rappresentanti Com. It. Es. Canarie, Francesco Emilio Fedele ed Engie Corvo di Santa Cruz di Tenerife, secondo Carnevale più importante al mondo
ore 16:30 piazza Martiri diventa "Biscottinopoli" con consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco, animazione e gonfiabili, bolle di sapone e magia, esibizione gruppi ospiti e scuole di danza; consegna dei "Premi Novara"; presenta Gigi Carlotto.
Per la sfilata è prevista la presenza di 18 gruppi provenienti da tutta Italia e di figuranti in rappresentanza di altre 20 realtà nazionali. Per la prima volta, a Novara sfileranno le maschere di Misterbianco (i costumi più belli di Sicilia). Sempre per la prima volta nella storia del nostro carnevale, è prevista la partecipazione delle maschere di Ascoli Piceno (evento storico dal 1229) e ci saranno anche Capitan Spaventa da Genova e Capitan Fracassa da Loano, maschere della commedia dell'arte create tra il 1500 e il 1600. Tra le maschere della commedia dell'arte anche Pulcinella da Napoli e il Brighella da Bergamo, insieme alle maschere ufficiali della città lombarda, il Giopi e la Margi. Presenti inoltre i rappresentanti Comitato Italiani all'Estero Canarie, Francesco Emilio Fedele ed Engie Corvo, con i quali Re Biscottino e la Cunetta stanno coordinando la presenza di una delegazione di maschere italiane al carnevale di Santa Cruz di Tenerife, il secondo carnevale del mondo, che si terrà nei primi giorni di marzo. Saranno presenti maschere provenienti da tutto il Piemonte.
Evento organizzato da Associazione Re Biscottino in collaborazione con la Città di Novara.